Visualizzazione post con etichetta Scrittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrittura. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2012

La narrazione al presente

Ciao!
Anche questo non c'entra un'emerita cippalippa con il programma settimanale - a proposito, l'ho cambiato, al posto della frase da libro, parlerò di un telefilm- però ho questo dubbio che mi assilla.
Sabato ho trovato un libro che volevo leggere da un pezzo, dopo che ho visto il film. S'intitola Sono il numero quattro - quando aggiornerò la biblioteca virtuale ve ne parlerò. Comunque, questo libro è scritto al presente indicativo alla prima persona. Dunque, quando l'ho comprato, sono andata su Anobii, sulla pagina del romanzo, e ho letto le recensioni degli utenti. Uno di essi diceva che il libro non gli era piaciuto per vari motivi e uno di questi era il fatto che è scritto al presente, e non si può. Io in ciò non ci ho trovato nulla di male, anzi, secondo me è bello leggere anche un romanzo scritto al presente, perché ti da l'impressione di vedere tutte gli avvenimenti scorrerti davanti agli occhi. Quindi, voi cosa preferite? Narrazione al presente o al passato? E perché sarebbe meglio non scrivere al presente?